Tra maggio e novembre 2023 sono in programma numerosi appuntamenti che ricordano Luciano Berio in occasione dei vent’anni dalla scomparsa. Alle varie iniziative, riportate qui di seguito e in aggiornamento, si aggiunge il testo di Carlo Piccardi, Luciano Berio musicista laico («Musica», n. 346, maggio 2023).
Giovedì 4 maggio, al Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, ore 21:00, è in programma un concerto dedicato a Berio all’interno della rassegna del PMCE (Parco della Musica Contemporanea Ensemble). Ljuba Bergamelli (voce), Luca Sanzò (viola) e Paolo Ravaglia (clarinetto contrabbasso), assieme ai musicisti del PMCE, eseguono Chamber Music, Différences, Chemins II, Sequenza III, Sequenza IX, O King e Circles.
Martedì 23 maggio, al Teatro Verdi di Firenze, ore 21:00, l’ORT-Orchestra della Toscana esegue Rendering sotto la direzione di Andrea Battistoni.
Dal 26 al 28 maggio si è tenuto Dialoghi: Festival Luciano Berio 2023 a Radicondoli (SI), organizzato dal Centro Studi Luciano Berio in collaborazione con il Comune di Radicondoli.
Il 2 giugno, nel quadro del Late Spring Music Festival alla Reggia di Venaria (Torino), a cura di Claudio Pasceri, il violinista Irvine Arditti esegue Sequenza VIII di Berio.