Masterclass sulle musiche per violoncello e pianoforte di Berio alla Reggia di Venaria
Nell’ambito della programmazione della Reggia di Venaria e in collaborazione con il Late Spring Music Festival, a cento anni dalla nascita di Luciano Berio, dal 2 al 4 maggio 2025 Angela Ida De Benedictis (musicologa e direttrice scientifica del Centro Studi Luciano Berio), Andrea Lucchesini (pianoforte) e Claudio Pasceri (violoncello) terranno una masterclass sulla musica per pianoforte solo e per violoncello solo del grande Maestro italiano. Il repertorio sarà affrontato sotto il profilo poetico, tecnico-strumentale ed estetico.
La masterclass sarà dedicata alla prassi performativa delle opere per pianoforte e per violoncello di Luciano Berio e all’analisi di alcuni processi di definizione formale di importanti brani, presi come esempi di una pratica compositiva da estendere potenzialmente al suo intero percorso artistico.
La masterclass è rivolta a giovani musicisti/e italiani e stranieri che hanno già in repertorio brani di Berio e/o che vogliono usufruire di un’opportunità di perfezionamento e approfondimento con docenti altamente specializzati in questo repertorio.
La masterclass è aperta a pianisti/e e violoncellisti/e di ogni nazionalità che non abbiano compiuto 35 anni al 31 dicembre 2025. La selezione dei partecipanti (massimo 3 per ogni strumento) è subordinata all’invio di una registrazione audiovisiva realizzata dal vivo – non precedente agli ultimi sei mesi.
L’invio delle candidature è possibile entro il 14 marzo 2025.
Per maggiori informazioni cliccare qui.