Benvenuti nel nostro nuovo sito In occasione del centenario della nascita di Luciano Berio, siamo lieti di darvi il benvenuto nel nostro nuovo sito, completamente rinnovato nel layout e in fase di aggiornamento per i contenuti. Vi auguriamo buona navigazione, sicuri che l’attesa per le pagine ancora in costruzione sarà il più breve possibile. Grazie per qualsiasi feedback, suggerimento e […]
Celebrazioni 2025 Stiamo raccogliendo sul nostro sito, nella sezione “Eventi e concerti 2025“, i concerti e le iniziative dedicati al centenario della nascita di Luciano Berio. Nella pagina è possibile navigare tra una selezione di eventi in giro per il mondo pubblicati in ordine cronologico da gennaio a dicembre 2025, con informazioni su date, luoghi e dettagli […]
Masterclass sulle musiche per violoncello e pianoforte di Berio alla Reggia di Venaria Nell’ambito della programmazione della Reggia di Venaria e in collaborazione con il Late Spring Music Festival, a cento anni dalla nascita di Luciano Berio, dal 2 al 4 maggio 2025 Angela Ida De Benedictis (musicologa e direttrice scientifica del Centro Studi Luciano Berio), Andrea Lucchesini (pianoforte) e Claudio Pasceri (violoncello) terranno una masterclass sulla musica per pianoforte solo e per violoncello solo del grande […]
Workshop di direzione e ricerca corale nell’ambito del Festival Luciano Berio 2025 Nell’ambito del Festival Luciano Berio 2024 “Invito”: per un centenario (1925-2025), ITER Research Ensemble e il Centro Studi Luciano Berio hanno ideato un workshop di direzione e ricerca corale dedicato alle opere per coro di Berio. Il workshop è pensato per direttori/direttrici di coro con esperienza e interesse verso la musica corale del secolo scorso. Il […]