Conferenza di Angela Ida De Benedictis su Berberian e Berio alla Hochschule di Düsseldorf Il 23 aprile 2025, alla Robert Schumann Hochschule di Düsseldorf, Angela Ida De Benedictis terrà una conferenza sul rapporto creativo tra Luciano Berio e Cathy Berberian, discusso e interpretato sulla base di documenti inediti provenienti dai loro archivi, conservati presso la Fondazione Paul Sacher di Basilea. Per maggiori informazioni visitare questo link.
Workshop con Christian Lindberg sulla Sequenza V per trombone Radicondoli, 24 maggio 2025 «Invito». Per un centenario – Festival Luciano Berio 2025 Nel quadro del Festival Luciano Berio 2025 e delle celebrazioni per il centenario di Luciano Berio, il 24 maggio si svolgerà un workshop sulla Sequenza V trombone solo tenuto da Christian Lindberg, collaboratore storico e interprete dell’opera di Berio, dedicatario del suo concerto per trombone […]
Workshop con Mario Caroli sulla Sequenza I per flauto Radicondoli, 24 maggio 2025 «Invito». Per un centenario – Festival Luciano Berio 2025 Nel quadro del Festival Luciano Berio 2025 e delle celebrazioni per il centenario di Luciano Berio, il 24 maggio si svolgerà un workshop sulla Sequenza I per flauto solo tenuto da Mario Caroli, tra i più stimati interpreti del repertorio musicale del XX e XXI secolo. L’incontro […]
Festival Luciano Berio 2025 Dal 23 al 25 maggio 2025 è in programma a Radicondoli (SI) «Invito». Per un centenario – Festival Luciano Berio 2025. In programma concerti, incontri, presentazioni e seminari che vedranno la partecipazione di Mario Caroli, Laura Catrani, Luca Formenton, Emanuele Franceschetti, Danilo Grassi, Christian Lindberg, Compagnie Mangano – Massip, Talia Pecker Berio, Tempo Reale, strumentisti […]
Benvenuti nel nostro nuovo sito In occasione del centenario della nascita di Luciano Berio, siamo lieti di darvi il benvenuto nel nostro nuovo sito, completamente rinnovato nel layout e in fase di aggiornamento per i contenuti. Vi auguriamo buona navigazione, sicuri che l’attesa per le pagine ancora in costruzione sarà il più breve possibile. Grazie per qualsiasi feedback, suggerimento e […]
Celebrazioni 2025 Stiamo raccogliendo sul nostro sito, nella sezione “Eventi e concerti 2025“, i concerti e le iniziative dedicati al centenario della nascita di Luciano Berio. Nella pagina è possibile navigare tra una selezione di eventi in giro per il mondo pubblicati in ordine cronologico da gennaio a dicembre 2025, con informazioni su date, luoghi e dettagli […]
Luciano Berio a cento anni dalla nascita | Giornata di studi all’Università di Firenze Venerdì 4 aprile 2025 è in programma a Firenze, presso il Dipartimento SAGAS, una giornata di studi dal titolo Luciano Berio a cento anni dalla nascita. Pratiche collaborative tra performance e multimedialità, a cura di Alessandro Cecchi e Mila De Santis. La giornata vedrà gli interventi dei due curatori e di Angela Ida De Benedictis […]
Epifanie, mostra sonora dedicata a Luciano Berio a cura di FontanaMIXensemble Nell’ambito di Exitime 2025, dedicato a Luciano Berio, FontanaMIXensemble, in collaborazione con MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna, il 12 aprile 2025 è in programma Epifanie, una mostra sonora che racconta attraverso un percorso spazializzato nelle sale della collezione permanente del MAMbo diversi aspetti dell’opera di Luciano Berio. Epifanie […]
Masterclass sulle musiche per violoncello e pianoforte di Berio alla Reggia di Venaria Nell’ambito della programmazione della Reggia di Venaria e in collaborazione con il Late Spring Music Festival, a cento anni dalla nascita di Luciano Berio, dal 2 al 4 maggio 2025 Angela Ida De Benedictis (musicologa e direttrice scientifica del Centro Studi Luciano Berio), Andrea Lucchesini (pianoforte) e Claudio Pasceri (violoncello) terranno una masterclass sulla musica per pianoforte solo e per violoncello solo del grande […]