Festival Luciano Berio 2025: le immagini

Dal 23 al 25 maggio 2025 si è tenuto a Radicondoli (SI) «Invito». Per un centenario – Festival Luciano Berio 2025, con concerti, incontri, presentazioni e seminari (per il programma completo cliccare qui).

Qui di seguito, le immagini del festival © Centro Studi Luciano Berio (commissione Laura Cavallazzi).

Venerdì 23 maggio 2025

Inaugurazione ufficiale del Festival

Apertura della mostra: 
Berio bambino, Berio papà: disegni e musica di famiglia a cura di Marina Berio
– Palazzo Bizzarrini

Berio’s Rhapsodies – Piazza Matteotti
Spettacolo mimico della Compagnie Mangano-Massip
Con la partecipazione di: Laura Catrani (voce); Christian Lindberg (trombone); Tempo Reale (suono)

 –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Sabato 24 maggio 2025

Gesto e tecnica performativa: intorno a Sequenza I per flauto e Sequenza V per trombone

Seminario aperto al pubblico con Mario Caroli e Christian Lindberg – Teatro dei Risorti

Una voce, poco fa… dedicato a Cathy Berberian – Palazzo Borghi Lolini
Spettacolo sonoro, narrativo e visivo con Laura Catrani (voce)
Collage e canovaccio narrativo: Emanuele Franceschetti
Chitarra: Leo Izzo

Presentazione del volume Luciano Berio, Un ricordo al futuro: Lezioni americane, a cura di Talia Pecker Berio, il Saggiatore, Milano 2025 – Biblioteca Comunale Dina Ferri
Con la partecipazione di Talia Pecker Berio, Luca Formenton e Oreste Bossini 

Differenze sonore: Concerto per soli ed ensemble con elettronica, con brani di Luciano Berio       
Esecutori: Mario Caroli (flauto); Christian Lindberg (trombone); Strumentisti dell’ORT – Orchestra della Toscana; Danilo Grassi (direttore); Tempo Reale (regia del suono)
Presentazione a cura del Centro Studi Luciano Berio – Podere Tesoro

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Domenica 25 maggio 2025

Voce, interpretazione, performance – Palazzo Borghi Lolini
Conversazione con Oreste Bossini, Laura Catrani e Vincenzina C. Ottomano intorno alle opere vocali di Luciano Berio

Berio in video: intorno a “C’è musica & musica” (Rai – 1972) – Sala conferenze, Palazzo Bizzarrini
Incontro coordinato da Alessandro Cecchi e Mila De Santis (Università di Firenze, Pisa e Siena)

Colombaio aperto: Giardino incantato
Installazione sonora e commiato al Colombaio
Progettazione sonora a cura di Tempo Reale e del Centro Studi Luciano Berio

Foto © Centro Studi Luciano Berio (commissione Laura Cavallazzi)