Concerti ed eventi 2025

filtra per:

  • concerto

Concerto di Andrea Lucchesini al Teatro Carlo Felice

Lunedì 13 gennaio 2025, alle ore 20.30, riprende la Stagione al Carlo Felice 2024/2025 della GOG (Giovine Orchestra Genovese) con il decimo concerto in calendario. La serata ha visto come protagonista uno dei più celebri pianisti italiani del panorama internazionale, Andrea Lucchesini, impegnato in un programma di straordinaria raffinatezza che include opere di Luciano Berio, Franz Liszt e Fryderyk Chopin. Maggiori informazioni sul concerto qui.

LEGGI TUTTO

Laborintus II, Chamber Music e Le déserteur al LAC Lugano

Il 19 gennaio alle 20:30 presso l’Auditorio Stelio Molo RSI di Lugano si è tenuto il primo appuntamento del Focus Berio. 19.01.2025 ore 20:30Auditorio Stelio Molo RSI Lugano Ore 18.00 Studio 2 RSI LuganoIncontrando Berio: Una conversazione con Angela Ida De Benedictis e Luisa Castellani a cura di Ricerche musicali nella Svizzera italiana. Programma: LUCIANO […]

LEGGI TUTTO

Divertimento Ensemble per Luciano Berio

Dal concerto inaugurale del 22 gennaio 2025, Divertimento Ensemble dedica al centenario della nascita di Luciano Berio una serie di concerti fino a settembre nella stagione di Rondò 2025 a Milano. Alcuni appuntamenti prevedono la collaborazione con l’equipe musicologica del Centro Studi Luciano Berio al fine di far conoscere, attraverso il dialogo tra musicologi ed esecutori, le […]

LEGGI TUTTO

Elbphilharmonie Hamburg: Sào Soulez Larivière con Naturale

Il festival Rising Stars Festival alla Elbphilharmonie Hamburg si apre il 22 gennaio 2025 con il violista franco-olandese Sào Soulez Larivière, nominato dalla stessa Elbphilharmonie come suo personale Rising Star per la stagione 2024/25 e già ospite della serie “Teatime Classics”. Larivière costruisce il suo programma attorno a una combinazione tanto rara quanto affascinante: il suono profondo della […]

LEGGI TUTTO

Tutto quello che avreste voluto sapere sulle Sequenze di Berio (ma non avete mai osato chiedere) – Corte dei Miracoli, Milano

In occasione del centenario della nascita di Luciano Berio, la Corte dei Miracoli di Milano dedica un’intera stagione alla celebrazione di uno dei compositori più iconici e innovativi del secondo Novecento. La rassegna prevede 14 concerti, da gennaio a dicembre 2025, ciascuno incentrato su una delle Sequenze di Berio. Sotto la direzione artistica di Vincenzo Parisi, ogni appuntamento è arricchito […]

LEGGI TUTTO

Teatro Udine per Berio100: Orchestra di Padova e del Veneto

Il 5 febbraio 2025 si è tenuto il primo dei tre appuntamenti musicali nel cartellone del Teatro Udine dedicati al centenario della nascita di Luciano Berio. In questo primo concerto, Marco Angius ha diretto l’Orchestra di Padova e del Veneto e il violinista Francesco D’Orazio nel seguente programma: Luciano Berio Variazione sull’aria di Papageno “Ein […]

LEGGI TUTTO

Elbphilharmonie Hamburg: Chemins IV con Asya Fateyeva e Ensemble Resonanz

Il 4 e 5 marzo 2025 la sassofonista Asya Fateyeva e l’Ensemble Resonanz esplorano modi creativi di trasformazione attraverso le opere di Franz Schubert, Johann Sebastian Bach, Luciano Berio e altri. Il sassofono, audace pioniere nel repertorio classico, esplora i confini del familiare e invita a una serata ricca di svolte sorprendenti, trasformazioni e nuove […]

LEGGI TUTTO

Concerto di Andrea Lucchesini al Teatro Toniolo di Mestre

L’11 marzo 2025 è in programma l’atteso ritorno del pianista Andrea Lucchesini con un recital dal titolo Omaggio a Luciano Berio nel centenario della nascita che offre all’ascolto, oltre alla Sonata in si minore di Franz Liszt e ai 24 Preludi di Fryderyk Chopin, le composizioni di Berio Six Encores (1965-1990) e Sequenza IV per pianoforte (1966). Maggiori informazioni a questo link.

LEGGI TUTTO
MOSTRA ALTRI ARTICOLI
Playlist di Luciano Berio
0:00
0:00