Dieci concerti con musica di Berio alla Philharmonie di Berlino
Nel quadro della stagione 2011-2012 dei Berliner Philharmoniker sono in programma dieci appuntamenti dedicati alla musica di Luciano Berio. Il 22, 23 e 24 settembre i Berliner portano in concerto Rendering, diretti da Semyon Bychkov, e Sequenza VII, eseguita da Albrecht Mayer, primo oboe dell’orchestra. Dal 20 al 22 ottobre sono in programma le Quatre dédicaces sotto la direzione di Pablo Heras-Casado. A seguire due concerti nell’ambito delle «Late Nights» alla Philharmonie: il 28 e 29 ottobre Olaf Ott esegue Sequenza V per trombone e Simon Rattle, con il mezzosoprano Magdalena Kožená e alcuni membri dei Berliner, sarà interprete dei Folk Songs; il 10 dicembre il violinista Andreas Buschatz esegue Sequenza VIII.
I tre appuntamenti successivi vedono in programma ancora le Sequenze: Emmanuel Pahud esegue Sequenza I per flauto (21-23 dicembre), Amihai Grosz Sequenza VI per viola (19-21 gennaio 2012) e Gábor Tarkövi Sequenza X per tromba (20 e 21 gennaio).
Il 25 e 26 gennaio Simon Rattle dirige i Berliner ne Il ritorno degli snovidenia, con Olaf Maninger al violoncello. Il 13 e 14 aprile è in cartellone un concerto nuovamente diretto da Rattle, con l’esecuzione di O King con il mezzo-soprano Kate Royal, e di Requies. La serie di concerti si chiude in giugno (14, 15, 16) con il clarinettista Walter Seyfarth che esegue Sequenza IX.
Per maggiori informazioni:
http://www.berliner-philharmoniker.de/en/concerts/the-20112012-season/
22-24 settembre: http://www.berliner-philharmoniker.de/en/concerts/kalender/programme-details/konzert/8559/termin/2011-09-22-20-00/
20-22 ottobre: http://www.berliner-philharmoniker.de/en/concerts/kalender/programme-details/konzert/8563/termin/2011-10-20-20-00/
28-29 ottobre: http://www.berliner-philharmoniker.de/en/concerts/kalender/programme-details/konzert/8808/termin/2011-10-28-22-30/
10 dicembre: http://www.berliner-philharmoniker.de/en/concerts/kalender/programme-details/konzert/8809/termin/2011-12-10-22-30/
21-23 dicembre: http://www.berliner-philharmoniker.de/en/concerts/kalender/programme-details/konzert/8585/termin/2011-12-21-20-00/
19-21 gennaio: http://www.berliner-philharmoniker.de/en/concerts/kalender/programme-details/konzert/8588/termin/2012-01-19-20-00/
20-21 gennaio: http://www.berliner-philharmoniker.de/en/concerts/kalender/programme-details/konzert/8810/termin/2012-01-20-22-30/
25-26 gennaio: http://www.berliner-philharmoniker.de/en/concerts/kalender/programme-details/konzert/8589/termin/2012-01-26-20-00/
13-14 aprile: http://www.berliner-philharmoniker.de/en/concerts/kalender/programme-details/konzert/8610/termin/2012-04-13-20-00/
14-16 giugno: http://www.berliner-philharmoniker.de/en/konzerte/calendar/programme-details/konzert/8622/termin/2012-06-14-20-00/
L’esecuzione di O King con Kate Royal e i Berliner Philharmoniker diretti da Sir Simon Rattle verrà trasmessa su ORF 1 il 20 maggio 2012: http://tv.orf.at/program/orf1/20120507/