Due pezzi (nota dell’autore)
Due pezzi
per violino e pianoforte (1951; 1968)
Calmo
Quasi allegro, alla marcia
Uno degli incontri che si è rivelato per me di fondamentale importanza negli anni del dopoguerra è stato quello con Luigi Dallapiccola, che forse più di ogni altro ha consapevolmente e ostinatamente saldato i rapporti tra cultura musicale italiana ed europea.
Come spesso mi accade facendo incontri importanti, ho reagito a Dallapiccola con quattro lavori: i Due Pezzi appunto, le Cinque variazioni per pianoforte, Chamber Music per voce femminile, clarinetto, arpa e violoncello e le Variazioni per orchestra da camera. Con questi lavori sono entrato nel mondo «melodico» di Dallapiccola, e questi stessi lavori mi hanno anche permesso di uscirne.
Composti nel 1951 e rivisti nel 1968, i Due pezzi per violino e pianoforte furono presentati nel 1952 a Tanglewood da Lorin Maazel al violino e Seymour Lipkin al pianoforte.
Luciano Berio
Note d’autore: informazioni generali | Author’s note: general info