Remarks to The Kind Lady of Baltimore Luciano Berio, Remarks to the Kind Lady of Baltimore, «Electronic Music Review», I/1, January 1967, pp. 58-59.
A-Ronne and the Amy Luckenbach’s “Teatro minimo” Amy Luckenbach, Love and Life of Puppets and DollsComplete Works (1976-2009)photographs and text by Swietlan Nicholas KraczynaLabyrinth Press, Firenze 2012 With the kind permission of Swietlan Nicholas Kraczyna and of the publisher
Stanze e distanze Paul Griffiths, Stanze e distanze, text written for the 57. Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 2013.© Paul Griffiths. By author’s courtesy.
Il pensiero della forma: stile, lingua, mondo Antonio Prete Il pensiero della forma: stile, lingua, mondo Nel linguaggio di un’opera – che abbia una tessitura verbale, figurativa, sonora – c’è, come una nascosta sinopia, il volto dell’artista, anche laddove modi compositivi e tecniche espressive ne abbiano voluto cancellare le postille. E, sovrapposta a quella sinopia, come materia stessa del mostrarsi compositivo, c’è […]
Dialoghi di Estetica. Parola a Angela Ida De Benedictis Nell’introduzione al volume, Giorgio Pestelli scrive: ‘Se si volesse proporre un tema generale, se non unificante […] si potrebbe pensare a una serie continua di “Dialoghi fra pensiero musicale e realtà sonora”’. Sei d’accordo con lui? E in tal caso, quale sarebbe, precisamente, lo spazio tra “pensiero musicale” e “realtà sonora” che questi dialoghi andrebbero […]
C’è musica & musica C’è musica e musica Materiali di complemento all’edizione Feltrinelli-Rai Eri Cofanetto a cura di Angela Ida De BenedictisMilano, Feltrinelli 2013ISBN 978-88-07-74096-1 – SCHEDE SINTETICHE – SCHEDE ORIGINALI RAI – ARTICOLI RADIOCORRIERE – INTRODUZIONE DI LUCIANO BERIO (1976)